Del fentanil si parla in Italia già da un po’, e sui media generalisti perlomeno dal 12 marzo di quest’anno, quando il Governo ha reso pubblico un piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di questo potente oppioide [1]. L’allarme iniziale legato al riscontro, a Perugia, di un campione di sostanza da strada con un’insolita composizione…
Nel cercare una volta al mese un articolo scientifico nel settore delle dipendenze che sia valido e di interesse generale, non stantìo, e che sia leggibile gratuitamente, mi sono imbattuto in una pagina web che, pur non provenendo dall’ufficio editoriale di una rivista accreditata, mi pare non abbia nulla da invidiare a quelle censite su…
Un altro articoletto che ho scritto per Addictus Magazine La controversia della terapia domiciliare con il metadone
Ho scritto un po’ di articoli per Addictus Magazine, commentando pubblicazioni scientifiche recenti: ADHD e dipendenze comportamentali Il baclofene, francese e clandestino Morire di eccitazione Sazi e contenti. E astinenti?
di Rosy Di Stefano A soli otto anni lasciai terra di Sicilia, terra amara e vilipesa. Emigrante bambino, tenevo in tasca una foglia di carrubo, un alberello che mio padre aveva piantato alla mia nascita. Lasciarlo fu una gran pena. Navigammo verso l’America per giorni e giorni, vidi acqua e cielo che si mescolavano in…
Scritto molti anni fa da Guido Mangano, Ernesto de Bernardis e Giovanni Scapagnini, per il prof. Umberto Scapagnini, in occasione della sua partecipazione alla trasmissione di Mino D’Amato “Alla Ricerca dell’Arca” del 15 aprile 1989. Teologi, storici, filosofi, artisti, leggono storie diverse nelle successioni degli elementi pittorici che costituiscono la volta della Cappella Sistina. Adesso…